Lo scorso lunedì, 31 gennaio, si è svolta la prima Direzione provinciale di Pisa del Partito Democratico nel suo nuovo assetto.
In questa occasione si è chiusa la definizione degli organismi partendo dall’elezione del presidente di Direzione. La scelta è ricaduta all’unanimità su Fabrizio Cerri, per le sue competenze, capacità e il lavoro di lunga data che ha già svolto all’interno del partito.
Il segretario, Oreste Sabatino, ha poi nominato la nuova composizione della segreteria provinciale, tenendo a precisare come dietro queste nomine c’è stata un’attenta riflessione nell’individuazione di personalità e sensibilità diverse, rappresentative di tutti i territori della provincia e con alle spalle esperienze politiche e professionali solide.
La segreteria è quindi così composta:
Mauro Bacci – Coordinatore della Segreteria
Ivetta Parentini – Responsabile Politiche abitative e Terzo settore
Gabriele Toti – Responsabile Organizzazione
Linda Vanni – Vicesegretaria, Responsabile Diritti e Pari opportunità
Giamila Carli – Responsabile Agricoltura, aree interne e ruralità
Liviana Canovai – Responsabile Scuola e Cultura
Renzo Macelloni – Responsabile Infrastrutture e mobilità sostenibile
Mario Iannella – Responsabile Enti Locali
Valentina Ricotta– Responsabile Politiche sociali
Alessandro Cipriano – Responsabile Sanità
Roberto Fiore – Responsabile Ambiente
Marco Greco – Responsabile Lavoro e Sviluppo economico
Massimo Malfetti – Responsabile Turismo, Governo del Territorio e progettazione sovracomunale
Francesca Brogi – Responsabile politiche giovanili, formazione politica e legalità
Insieme a questi parteciperanno, in quanto componenti per funzione, i seguenti nomi:
Serena Dilda – Tesoriere
Calogero Aquila – Segretario Provinciale Giovani Democratici
Angela Pisano – Presidente dell’Assemblea Provinciale
Fabrizio Cerri – Presidente Direzione
Barbara Frosini – Coordinatrice Donne Democratiche
Andrea Ferrante – Segretario Unione Comunale Pd Pisa
Il segretario ha inoltre previsto la presenza di un ufficio stampa, ancora in via di definizione, coordinato da Francesca Caleca.
“È il tempo degli operai della politica, non dei filosofi – dichiara il segretario Sabatino – ora tutte e tutti a lavoro per rilanciare Partito e proposta politica”.