Susanna Cenni

susannacenni.it

Classe 1963, nata a Monteroni d’Arbia, vivo a Poggibonsi con Fabrizio. Sono dipendente della Provincia di Siena, da anni sono impegnata in politica, per le donne, per l’ambiente, per i diritti civili. Sono attiva nell’associazione degli Ecologisti Democratici e socia fondatrice dell’Associazione di donne della Valdelsa, “Demetra”.

Ho fatto, molti anni fa, la consigliera comunale a Poggibonsi, nel mio Comune, e poi l’Assessore regionale nella Giunta di Claudio Martini dal 2000 al 2008, con deleghe prima al Turismo, al Commercio, alle Terme, ai Poli Espositivi e poi all’Agricoltura, Foreste e alle Politiche di Genere. Sono nati in quegli anni il primo codice regionale del commercio, i centri commerciali naturali, programma intersettoriale per lo sviluppo innovativo come ‘Benvenute in Toscana’ e ‘Vetrina Toscana’ e i progetti di promozione delle filiere agricole, oltre alla legge regionale sulla Cittadinanza di Genere.

Sono deputata dal 2008 e in Parlamento mi sono occupata prevalentemente di agricoltura, cibo, donne e contraffazione. Ho presentato numerose proposte di legge in materia di agricoltura e di alimentazione e una di queste è diventata legge dello Stato (legge sulla Biodiversità Agricola e alimentare). Ho presentato, inoltre, testi sulla tutela dell’immagine e della dignità delle donne sui media e nella pubblicità, sulla tutela delle strade bianche, del made in Italy e per il rafforzamento dell’attività anticontraffazione. È mio l’emendamento che ha introdotto nella nuova legge sul Bilancio dello Stato, il Bilancio di Genere.
Sono stata capogruppo Pd nella commissione di indagine sul fenomeno della contraffazione e relatrice della indagine sul distretto di Prato, e sulla connessione tra contraffazione e criminalità organizzata. Sono componente della Direzione nazionale del Pd.

Sono una donna di sinistra, convinta che il Pd debba essere la casa di tutti, che la sostenibilità sia la strada necessaria e trasversale per tornare ad avere buona crescita e lavoro di qualità.